Cos’è Monero (XRM)?

Monero è una criptovaluta che consente di realizzare transazioni private con tutti i tipi di utenti, senza che sia necessario disporre di grandi conoscenze tecniche per godere del massimo livello di privacy.
Monero nasconde gli indirizzi di invio e di ricezione, li protegge tramite crittografia, proprio come fa con gli importi reali delle transazioni (RingCT).

  • Monero è denaro elettronico che ci consente di effettuare pagamenti da qualsiasi parte del mondo.
  • Le transazioni effettuate con Monero sono confidenziali e non rintracciabili.
  • La sua rete cerca sempre di essere indipendente e decentralizzata, quindi non bisogna mai dipendere da gruppi che monopolizzano gran parte del potere delle miniere.

Monero non è un’azienda

È uno sviluppo comune per la creazione e il mantenimento di una criptovaluta, in cui oltre 240 sviluppatori hanno già lavorato, compresi i 30 principali sviluppatori che lavorano in modo fisso per mantenere e migliorare la moneta.

Molti degli esperti in crittografia e sistemi distribuiti che contribuiscono al progetto, stanno donando il loro tempo o ricevendo donazioni da parte dalla comunità. Queste caratteristiche rendono questa valuta libera e indipendente e fanno sì che non possa essere bloccata o chiusa da alcun governo specifico.

Cos’è Monero e come funziona?

Monero (XMR) è una criptovaluta open source che inizialmente basata sul protocollo CryptoNote già utilizzato da Bytecoin e che è ciò che gli conferisce il livello di anonimato che il codice di Bitcoin non sarebbe in grado di fornirgli.

Questo progetto è stato annunciato ad aprile 2014 e durante i suoi primi giorni ricevette il nome di BitMonero, sebbene la sua comunità decise di cambiarlo con il nome attuale dopo soli 5 giorni dalla sua nascita.

Caratteristiche tecniche

  • Si basa sul protocollo CryptoNote.
  • Ha un algoritmo PoW: CryptoNight.
  • Programmata per generare 1 blocco ogni 2 minuti.
  • È dinamicamente scalabile.
  • Nella pratica, verrà generata una quantità infinita di monete.
  • È decentralizzata e non consente la centralizzazione in grandi società di mining, come accade con Bitcoin.
  • Ring Signatures è la tecnologia crittografica che garantisce la privacy e impedisce al destinatario di una transazione di tracciare l’indirizzo del mittente.
  • La connessione dei nodi avviene attraverso la rete anonima I2P, rendendo difficile conoscere i dati delle transazioni.
  • Il progetto Kovri consentirà di crittografare tutte le transazioni dei suoi utenti attraverso I2P, riuscendo ad offuscare gli indirizzi IP di coloro che sono coinvolti in una transazione.

Non c’è bisogno di dire che le sue caratteristiche di privacy rendono Monero una delle monete più utilizzate nei mercati della Darknet, dove gli utenti vanno a comprare tutti i tipi di cose illegali.

Se hai Monero, ma il sito su cui desideri acquistare accetta solo bitcoin, puoi utilizzare servizi come quello di xmr.to e mantenere la tua privacy.

Come acquistare o ottenere Monero

Puoi acquistare Monero in un gran numero di exchange (Bittrex, Kraken, Hitbtc) e puoi acquistarli direttamente in euro, dollari o bitcoin.

Puoi anche ottenere i tuoi Monero in faucet dove regalano piccole frazioni di questa moneta o avviare il tuo proprio progetto attraverso il mining.

Ricorda che è solo una forma di moneta elettronica, quindi puoi anche utilizzarla come forma di pagamento nel tuo negozio o per farti pagare i tuoi servizi. Hai bisogno solo di creare un tuo portafoglio per avere un indirizzo dove riceverli.

Portafoglio per Monero

Non esiste un proprio wallet per Monero che possiamo installare sul nostro cellulare o computer, ma la comunità ha sviluppato buone opzioni per conservare i nostri monero al sicuro:

  • MyMonero: è un portafoglio web che non memorizza la tua chiave privata, che funziona da diversi anni senza problemi e che è anche gestito da una delle persone che fanno parte dello sviluppo di Monero.
  • Scaricare un nodo completo: è il più vicino al portafoglio desktop ufficiale. Se lo installi, contribuirai alla rete, avrai il massimo livello di sicurezza e potrai accedere ai tuoi fondi ogni volta che vorrai. La parte negativa di qualsiasi nodo completo è che ha bisogno di molto spazio sul nostro disco rigido, in questo caso parliamo di almeno 12 GB.

Si consiglia di evitare portafogli per cellulari, dal momento che per ora non ne esistono di ufficiali e alcuni di loro sono semplici truffe.

Minare Monero

Come hai già letto in questo post, Monero è una criptovaluta supportata dall’algoritmo proof-of-work.

  • È possibile minare attraverso GPU e CPU, ci sono persino minatori che consentono entrambe le forme di estrazione o mining.

Per quanto riguarda le pool, ci sono molte opzioni e le puoi trovarle sparse in tutto il mondo poiché una delle idee principali è la decentralizzazione.

Puoi vedere la quotazione attuale di Monero su coinmarketcap




Lavoro come sviluppatore software e da diversi anni ho iniziato ad interessarmi alla tecnologia blockchain e alla criptovaluta Bitcoin. Ho deciso di creare questo blog come guida in cui chiunque può iniziare ad acquisire conoscenze sulle criptovalute.
Puoi trovarmi su Linkedin e Twitter